• Registrazione
  • Login
Logo per l'intestazione della pagina
Cerca
  • Avvisi
  • Ultimo fascicolo
  • Archivi
  • Info
    • Sulla rivista
    • Editorial Team
    • Proposte
    • Contatti
  1. Home /
  2. Archivi /
  3. N. 2 (2019)

Pubblicato: 2019-12-02

Punto e a capo

  • I Promessi sposi nel nuovo millennio: un bilancio di letture
    Matteo Angelo Palumbo
    1-16
    • PDF
  • Manzoni e la lingua
    Mariarosa Bricchi
    17-38
    • PDF

Saggi e studi

  • La catabasi di Renzo. Per una lettura del capitolo XVII dei Promessi Sposi
    Giancarlo Alfano
    39-52
    • PDF
  • La notte di don Abbondio
    Clara Leri
    53-68
    • PDF
  • «In quel caos di carte»: i manoscritti manzoniani tra filologia e catalogazione
    Margherita Centenari
    69-96
    • PDF

Connessioni e prospettive

  • Felicità dell’angoscia. Goethe verso Manzoni, Manzoni verso Goethe
    Francesco De Cristofaro
    97-110
    • PDF
  • Quasi due secoli di fidanzamento
    Aurélie Gendrat-Claudel
    111-149
    • PDF
  • Aspetti e percorsi della prima diffusione dei Promessi Sposi in Spagna
    Beatrice Pecchiari
    150-165
    • PDF

Note e discussioni

  • Sulle strategie sintattiche e testuali del Manzoni saggista (a proposito di un recente volume)
    Emiliano Picchiorri
    166-174
    • PDF

Inediti e documenti

  • Un nuovo testimone della Lettera sul Romanticismo
    Paola Italia
    175-202
    • PDF

Notizie

  • Notizie dal Centro Nazionale Studi Manzoniani
    Angelo Stella, Jone Riva
    203-283
    • PDF
Lingua
  • Italiano
  • English
Invia una proposta

Riletture

In previsione di un numero della Terza Serie degli “Annali Manzoniani” dedicato al tema “Manzoni e le rivoluzioni”, riproponiamo l’importante studio di Luca Mannori Manzoni e il fenomeno rivoluzionario. Miti e modelli della storiografia ottocentesca a confronto, uscito nel 1986 e da tempo difficilmente reperibile. Ringraziamo l’autore e l’editore per la cortese disponibilità.

(Per aprire il file, cliccare sull'immagine sottostante)

 

Informazioni
  • per i lettori
  • Per gli autori
  • Per i bilbliotecari
CASA DEL MANZONI
Via Gerolamo Morone 1
20121 Milano

ISSN 2611-3287 (online)
ISSN 1126-6171 (cartaceo)

CONTATTI
Mail: annali@casademanzoni.it

Privacy Policy

Copyright© 2023 All Rights Reserved.

Open Journal Systems Public Knowledge Project